Esercitazione Finale 3 - Modulo 1
ESERCIZIO 1   SS
Quale dei seguenti termini indica il processo di copia di un file dal proprio computer ad un sito Internet?
Scaricamento
Salvataggio
Caricamento
Spostamento

ESERCIZIO 2   SS
Che cosa indica, in informatica, il termine "diritto di accesso"?
La politica con cui possono essere definite le password per accedere ai PC di una scuola.
L'insieme delle regole consigliate per il corretto utilizzo delle strutture informatiche in un'organizzazione.
La politica con cui viene gestito l'accesso ad Internet in una scuola.
La possibilità di impostare una login e una password per accedere ai PC di una rete locale.

ESERCIZIO 3   SS
In quale dei seguenti casi è consigliato il telelavoro?
L'abitazione del dipendente è vicino all'azienda con la quale collabora.
L'abitazione del dipendente non è ben collegata da mezzi pubblici all'azienda con la quale collabora.
Nei locali dell'azienda non ci sono spazi sufficienti per tutti i dipendenti.
Il lavoro richiede frequenti riunioni con i colleghi e i collaboratori.

ESERCIZIO 4   SS
Che cosa significa "Fare la copia di backup del sistema"?
Copiare su dischetto i file di sistema necessari all'avvio del computer.
Copiare periodicamente i file di sistema su una periferica di memoria ausiliaria, per poter ripristinare velocemente il funzionamento del sistema operativo in caso di perdite di dati o di malfunzionamenti.
Formattare periodicamente il disco fisso, per mantenerne integra la capacità di memorizzazione.
Stampare sistematicamente i documenti più importanti, per poter disporre di una copia su carta.

ESERCIZIO 5   SS
Quale tra le seguenti è una tipica caratteristica dell'e-learning?
Il contatto solo verbale con i docenti.
Lo scambio continuo di opinioni e la collaborazione con tutti gli altri studenti.
L'utilizzo di supporti didattici cartacei inviati direttamente a casa tramite corriere.
L'utilizzo di applicazioni multimediali.

ESERCIZIO 6   SS
Quale dei seguenti tipi di porta è attualmente il più diffuso?
Firewire
Parallela
Seriale
USB

ESERCIZIO 7   SS
Con i sistemi di elaborazione di richiesta di assicurazione è possibile:
avere consulenza e rassicurazione sulla gestione delle dinamiche adolescenziali.
richiedere un preventivo scritto di assicurazione e valutarne con calma le condizioni.
ricevere le "fastidiose sollecitazioni" da parte dell'intermediario.
avere prezzi maggiori per l'utilizzo di una costosa infrastruttura informatica.

ESERCIZIO 8   SS
Che cosa è il PRA?
Il Pubblico Rapporto Annuale è un documento pubblicato online che informa sull'andamento delle connessioni Internet.
Il Punto di Raccolta Automatizzato è un centro di smaltimento rifiuti elettronici.
Il Pubblico Registro Automobilistico ci permette di ottenre documenti relativi ai dati di un veicolo.
Il Punto Ricorsivo Automatico è un elemento dei diagrammi di flusso.

ESERCIZIO 9   SS
La corretta gestione dei dati personali prevede che i dati personali del cliente...
... possano essere trattati e mantenuti da parte di un'azienda solo in seguito al consenso del cliente.
... possano essere trattati e mantenuti da parte di un'azienda solo se il cliente rimane in contatto con l'azienda almeno per cinque anni.
... possano essere trattati e mantenuti da parte di un'azienda solo se quest'ultima si impegna a non divulgarli all'esterno.
... possano essere trattati e mantenuti, tranne il numero di telefono, dall'azienda.

ESERCIZIO 10   SS
Per evitare problemi alla vista...
... deve essere usata una sorgente luminosa artificiale intensa e diretta per vedere meglio i testi sullo schermo.
... deve essere usata una sorgente luminosa opportunamente schermata per evitare riverberi e riflessi sullo schermo.
... deve essere orientato il monitor verso la finestra in modo che la luce esterna sia diretta verso il monitor.
... deve essere impostata al massimo la luminosità dello schermo.