L'esercizio seguente fa riferimento ai file Comete_diap e Stelle.
Fai clic qui con il tasto sinistro per scaricare il file sul Desktop e seleziona la voce Apri/Esegui.
|
1. Aprire la presentazione Comete_diap;
2. Salvare la presentazione con il nome Comete_testi;
3. Attivare la scheda della Barra Multifunzione;
4. Attivare l’opzione ;
5. Posizionarsi nella seconda diapositiva;
6. Selezionare il paragrafo che inizia con la parola “Nonostante”;
7. Impostare a 22 la dimensione del carattere del testo selezionato;
8. Impostare a 0 il rientro del paragrafo;
9. Aprire la finestra per l’impostazione del paragrafo;
10. Impostare a 18 punti la spaziatura prima del paragrafo selezionato;
11. Posizionarsi nella terza diapositiva;
12. Attivare il cursore dopo il testo “composto da”;
13. Inserire un’interruzione di paragrafo (premere una volta il tasto INVIO);
14. Attivare la scheda e fare clic sul pulsante per l’inserimento di un elenco puntato;
15. Posizionare il cursore dopo la virgola (prima della parola “ammoniaca”) e premere il tasto INVIO;
16. Completare l’elenco puntato composto da tutti gli elementi da cui è costituita la stella cometa. Al termine dell’operazione l’elenco deve essere costituito da cinque punti;
17. Selezionare tutto il testo contenuto nel segnaposto appena modificato;
18. Aprire la finestra per la modifica del paragrafo;
19. Eliminare l'eventuale spaziatura ed impostare l’interlinea a “Esattamente” di 28 punti;
20. Selezionare il titolo della diapositiva corrente;
21. Impostare a bianco il colore del carattere;
22. Applicare il colore bianco per il testo del titolo della quarta e ottava diapositiva;
23. Salvare e chiudere la presentazione.
Confronta la tua soluzione con quella corretta Comete_testi.
Fai clic qui con il tasto sinistro per scaricare la soluzione sul Desktop e seleziona la voce Apri/Esegui.
|